Quando, nel corso del mese di marzo dello scorso anno, Thomas e Ursina Heimann del CC Baden-Regio ci hanno contattato ed esplicitamente invitato ad un nuovo tipo di torneo, l’attesa venutasi a creare era molto grande. Non capita tutti i giorni di essere invitati personalmente ad un torneo, per di più un torneo con partecipazione internazionale e che vanta, in Canada, una lunga tradizione.

Il “Sweethearts International Bonspiel” è un torneo itinerante organizzato tra Canada e Scozia e che raduna esclusivamente teams misti, ovvero composti da due donne e due uomini. Dopo aver preso parte a più riprese all’evento Canadese (l’ultima volta nel 2013 a Ottawa), Thomas e Ursina hanno accolto le (insistenti, pare) richieste degli amici canadesi e scozzesi, che desideravano una volta disputare questo formato anche in Svizzera: è così nato il 1° Sweethearts Mixed Bonspiel elvetico, che ha avuto luogo da venerdì 23 a domenica 25 gennaio nella stupenda struttura di Baden-Dättwil.

Al via del torneo 24 squadre: 6 canadesi, 2 scozzesi ed il resto in rappresentanza di (quasi) tutta la Svizzera. Per il Ticino eravamo presenti con Sandra, Flavio e Fabrizio, aiutati per l’occasione da una “newcomer” del club di Baden, Margrit.

La prima partita ha visto il team mixed luganese incontrare il CC Aarau di Zoltan Librecz: un difficile doppio takeout mancato all’ultimo End ha costretto alla resa i “nostri” con il punteggio di 8 a 6. Secona partita contro i simpaticissimi scozzesi dello skip Hamish Sutherland, forse provati dal lungo viaggio (o dall’ottimo Whisky Liquor che abbiamo avuto la fortuna di degustare…), capitolavano con il risultato di 14 a 4, permettendoci di raggiungere il “Friends Cup” dei teams classificati tra il 9° ed il 16° rango. Terzo turno da incubo contro i locali del Baden Regio “Wischen imPossible” dell’esperto skip Hansjörg Bless, un draw mancato al secondo end ed uno stupendo raise-takeout al quinto compromettevano una sfida in cui non siamo mai riusciti ad entrare in partita: “handshake” dopo solo 6 ends sul risultato di 9 a 2. Al quarto ed ultimo turno abbiamo incontrato la squadra canadese Walensteins (in realtà mista CH-GBR-CAN) e con una buona prestazione abbiamo vinto 7 a 3.

Moltissime le offerte, soprattutto culinarie, che hanno accompagnato le partite sul ghiaccio: inclusi nella quota d’iscrizione vi erano due cene (una “raclettata” ed il Dinner del sabato sera) e un ricchissimo brunch alla domenica mattina; inoltre giochi di squadra (una sfida a Jenga per tutte le squadre), sessioni fotografiche e, soprattutto, tante chiacchierate con curler provenienti da altre nazioni e che ci hanno fatto capire quanto universale sia il famoso (e per noi sacrosanto) Spirit of Curling!

Per la cronaca, il team Poli (Wetzikon/Lucerna) si è aggiudicato il torneo, seguito dai team Baden-Regio Devaux e dal team misto Wallisellen-Limmattal

Non ringrazieremo mai a sufficienza Thomas e Ursina, nonché tutto lo staff dietro le quinte, che hanno lavorato sodo per permettere il perfetto svolgimento del torneo. Un grazie anche alla nostra “lead” Margrit che, nonostante calchi il ghiaccio da pochissimi mesi, ha portato il suo importante contributo.

Classifica turno preliminare (gruppo C)
> Classifica “Friends Cup”
> Fotografie sulla pagina Facebook del CC Lugano (grazie per il vostro “Mi Piace”!)