Resoconto Pok-a-Tok
Il weekend del 16-18 febbraio ha visto partecipare due squadre luganesi alla 7ma edizione della Südtirol Curling Cup, disputata ogni anno nella spettacolare cornice del lago di Braies.
Sulla superficie del lago ghiacciato la compagine dei Lugano Pok-a-tok, composta da Gloria Togni (lead), Elisabetta Vanetta, Gerry Bramati e Andrea Vanetta (skip) ha subìto la bravura di avversari più esperti.
Dopo aver aperto il torneo con un pareggio contro gli amici della Val Müstair per 7-7, è arrivata la sconfitta per mano del team Adara Slovakia (5-9), poi vincitori del torneo, su un ghiaccio particolarmente lento a causa del sole e poco amico delle atlete donne.
La vittoria contro gli sloveni di Sochi Komanda (8-6) nella mattinata del sabato ha ravvivato la classifica solo temporaneamente, a causa delle sconfitte contro Weisslingen (4-9) e Traun Ladies (8-14) sotto una fitta nevicata nella mattina della domenica.
Nonostante i risultati sportivi non certo egregi, per i partecipanti restano ottimi ricordi di un torneo piacevole, ben organizzato all’interno di una cornice naturale senza paragoni.
Resoconto StoneAge
Quest’anno Cristiana, Giorgio, Nuno, Giulio, con Elzbieta sono tornati a Villabassa per il bellissimo torneo sul lago di Braies. La 7. Edizione del Südtirol Curling Cup.
Questa volta, spinti dall’entusiasmo contagioso del nostro primo resoconto dell’anno scorso, felicemente accompagnati anche dai nostri Pok-A-Tok e dagli amici del Team Fiore di Ascona. Quest’ultimi mattatori del torneo fino all’ultimo end dell’ultima partita ! Ci vogliamo complimentare con loro, piazzatisi sul podio con uno splendido e meritato 2. Rango ! Bravissimi !!
Questa volta, spinti dall’entusiasmo contagioso del nostro primo resoconto dell’anno scorso, felicemente accompagnati anche dai nostri Pok-A-Tok e dagli amici del Team Fiore di Ascona. Quest’ultimi mattatori del torneo fino all’ultimo end dell’ultima partita ! Ci vogliamo complimentare con loro, piazzatisi sul podio con uno splendido e meritato 2. Rango ! Bravissimi !!
I nostri StoneAge ? Partiti a “razzo” con una eclatante vittoria 17-5 sui Draghi di Torino si trovavano ad affrontare i Tofane Cortina in una partita combattuta sasso su sasso fino al 6. End per poi soccombere per 6-10 su un ghiaccio molto lento che ha svantaggiato la nostra lead Elzibieta. Terza partita giocata contro gli svedesi Maniacs Malmö, caratterizzata da una casa subita di 5 sassi con un magistrale colpo degli avversati sul nostro punto in quel momento in casa. Subito il contraccolpo i nostri hanno saputo reagire e punto su punto (marcando anche due case da 2 sassi anziché 3“facili” ed una da 3 anziché 4…) hanno sfiorato l’insperato sorpasso, soccombendo infine 9-10. La quarta contesa invece ha visto i nostri affrontare gli austriaci del C.C. Traun, portandosi subito in vantaggio grazie alla precisione dei tiri su una buona superficie di gioco per poi soccombere non appena purtroppo le condizioni del ghiaccio sono peggiorate, rendendo difficile arrivare con i sassi in casa. Gli austriaci, “mostruosamente” giganti invece sasso su sasso e con i nostri a demoralizzarsi hanno terminato vincendo 4-11.
L’ultimo “match” di domenica mattina sotto un nevischio e con lo skip Giulio distratto e gli altri compagni d’avventura a fare esercizio di equilibrismo ha visto la secca sconfitta 1-10 contro gli esperti di openair svizzeri di Samedan.
Da ultimo vogliamo sempre rimarcare quanto sia speciale giocare in un contesto naturalistico simile e poter affrontare forti squadre anche di notevole bravura e simpatia con cui è sempre piacevole intrattenersi dopo le partire. Un doveroso e speciale grazie a tutti gli organizzatori per l’importante e notevole lavoro che devono svolgere per garantire le migliori possibilità di gioco a tutti i curlers provenienti da ogni dove.