Introduzione al Curling
Il curling è uno sport di squadra simile alle bocce ma giocato sul ghiaccio con delle pesanti pietre di granito levigato. Il curling è diffuso particolarmente in Gran Bretagna, in Scandinavia, nel Canada e negli [...]
Il curling è uno sport di squadra simile alle bocce ma giocato sul ghiaccio con delle pesanti pietre di granito levigato. Il curling è diffuso particolarmente in Gran Bretagna, in Scandinavia, nel Canada e negli [...]
La page en français n'est pas encore disponibile.
Diese Seite wird momentan bearbeitet und wird in Kürze hier erscheinen.
Sempre in occasioni di eventi importanti, quali i campionati del mondo o le olimpiadi, lo sport del Curling subisce un'impennata di notorietà, grazie alle trasmissioni -spesso in diretta- delle sfide tra le migliori squadre al [...]
Si é svolta a Chiasso con la partecipazione della squadra del Sunstar, detentrice della coppa, 3 squadre di Ascona, 5 di Chiasso e la nostra. Su un ghiaccio preparato con cura abbiamo potuto giocare 2 [...]
Anche quest'anno la nostra società ha partecipato al torneo organizzato dal CC Ascona. Dopo che gli organizzatori avevano preparato il ghiaccio il mattino del venerdì la natura ha deciso di metterci del suo e ha [...]
In queste pagine desideriamo darvi una breve introduzione al gioco del Curling, alle sue origini e tradizioni. > Breve introduzione> Spirit of curling, le regole del fair-play che governano, di fatto, questo sport> Prova anche [...]
Il nostro Club è stato fondato da Jürg Wernli e Learco Bernasconi nel 1998, sull'onda dell'entusiasmo generato dalla vittoria olimpica della nazionale svizzera a Nagano. Oggi è formato da una sessantina di membri tra juniori, [...]
Oltre alle numerose regole scritte, il curling basa molto della sua popolarità su una serie di princìpi che vengono spesso chiamati "the spirit of curling". Al contrario di quanto avviene in numerosi altri sport, nel [...]
Il CC Lugano si è aggiudicato la Coppa Romana, il più importante torneo di curling open-air in Europa!! Il nostro Presidente Jürg Wernli, assieme ai campioni olimpici di Nagano 1998 Patrick Hürlimann, Patrick Loertscher e [...]