Sportissima, che quest’anno coincideva con i festeggiamenti organizzati dal Comune di Lugano per il trentennale del Dicastero Sport si è svolta l’11 e 12 settembre 2010, con buon numero di partecipanti ed è proprio stata la Festa (con la F maiuscola) dello sport che voleva essere ed il suo scopo è quello di avvicinare la popolazione allo sport permettendo a tutti di ‘provare’ una disciplina sportiva ed acquisirne i primi rudimenti.
Il curling è spesso considerato uno sport un po’ strano e conosciuto dai più per le ritrasmissioni televisive in occasione delle olimpiadi o dei campionati del mondo.
Noi del Curling Club Lugano abbiamo avuto un numero impressionante di partecipanti di ogni età e sesso. È stato bello vedere bambini e ragazzi divertirsi nel lancio delle stones ed in funambolici slides e adulti, più attenti alla tecnica ed alle spiegazioni teoriche.
Molti ci hanno confidato che sono rimasti affascinati e catturati dallo spirito altamente agonistico e dalla precisione dei lanci dei campioni e hanno voluto provare in proprio. L’amore per il curling nasce al lancio della prima stone: si capisce immediatamente se continuerà ad essere uno sport strano oppure lo sport della vita, e quest’anno tre o quattro visitatori ne sono stati contagiati. L’unico rammarico è stato il dover comunicare che per i giovanissimi (bambini e ragazzi) interessati, la pratica del curling è problematica a causa della disponibilità del ghiaccio limitata alla sera.
Ringraziamo tutti i nostri soci che hanno messo a disposizione il loro tempo: è stato un duro impegno, però premiato dall’entusiasmo dei partecipanti. Un grazie anche al comune di Lugano ed al suo Dicastero Sport.
> Ricordiamo a tutti l’allenamento straordinario di martedì 14 settembre 2010 h.21:15 !!! Partecipate numerosi!