Prestazione dignitosa per il CC Lugano che, per la prima volta nella sua storia, ha preso parte con una delle sue squadre alla fase finale dei Master Svizzeri Open-Air. Il team composto da Gerry (Lead), Flavio, Davide e Fabrizio (skip), conseguendo una sola vittoria su cinque incontri, ma dando filo da torcere ad avversari spesso molto più esperti.
Le partite del venerdì si sono concluse con due sconfitte di misura in cui è stato l’ultimo sasso a decidere le sorti del match: in mattinata al termine dell’incontro con Brienz il risultato era di 10-11; nel pomeriggio invece, sotto un’intensa nevicata, soltanto l’extra end ha permesso a Glarus di aggiudicarsi la vittoria, per 9-7. Sabato mattina la prima (e purtroppo, unica) vittoria, per 9-5 contro Bern-Zähringen; ma nel pomeriggio dall’amichevole tutta ticinese è uscita vittoriosa Ronco s/Ascona (Dani Streiff) per 14-10. La partecipazione al Master si è conclusa con la sconfitta contro Schönried per 10-7 durante il match della domenica mattina, disputato su un ghiaccio in condizioni ottimali grazie ad un intenso lavoro da parte dei manutentori della pista.
Durante una tre giorni resa piacevole dall’ottimo lavoro degli organizzatori e dall’ente turistico di Wengen, il nostro club ha dunque portato con onore l’immagine del Ticino ed ha dimostrato che successi in ambito nazionale non sono così fuori portata come sarebbe possibile immaginarsi.
> Fotografie
> Classifica finale (sito SwissCurling)
Prestazione dignitosa per il Curling Club Lugano che, per la prima volta nella sua storia, ha preso parte con una squadra alla fase finale dei Master Svizzeri Open-Air. Il team composto da Gerry Bramati (Lead), Flavio Miloni, Davide Nettuno e Fabrizio Albonico (skip), ha conseguito una sola vittoria su cinque incontri, ma dando filo da torcere ad avversari spesso molto più esperti.
Le partite del venerdì si sono concluse con due sconfitte di misura in cui è stato l'ultimo sasso a decidere le sorti del match: in mattinata al termine dell'incontro con Brienz il risultato era di 10-11; nel pomeriggio invece, sotto un'intensa nevicata, soltanto l'extra-end ha permesso a Glarus di aggiudicarsi la vittoria, per 9-7, e guadagnarsi l'accesso al 5° turno. Sabato mattina la prima (e, purtroppo, unica) vittoria, per 9-5 contro Bern Zähringen; ma nel pomeriggio dall'amichevole tutta ticinese è uscita vittoriosa Ronco s/Ascona (Dani Streiff) per 14-10. La partecipazione al Master si è conclusa con la sconfitta contro Schönried per 10-7 durante il match della domenica mattina, disputato su un ghiaccio in condizioni ottimali grazie ad un intenso lavoro da parte dei manutentori della pista. Ne è scaturito un 27. rango finale su un totale di 32 squadre partecipanti. Durante una tre giorni resa piacevole dall'ottimo lavoro degli organizzatori e dall'ente turistico di Wengen, il club luganese ha dunque portato con onore l'immagine del Ticino ed ha dimostrato che successi in ambito nazionale non sono così fuori portata come sarebbe possibile immaginarsi. Un'esperienza, sotto tutti i punti di vista, che non potrà che arricchire tutto il movimento curlistico ticinese.