Sabato 25 gennaio una delegazione del CC Lugano ha preso parte alla dodicesima edizione del Zugerbärg Trophy, torneo organizzato dall’omonimo club (che ha adepti in tutta Europa) nella Halle da 5 rinks di Zugo. Da Lugano sono partiti Simona, Isabella, Andrea e Fabrizio, raggiunti sul posto da Giulio.
La prima partita vedeva i nostri affrontare l’amico Oliver, organizzatore del mitico Fledermaus di Wallisellen: partita “di ambientamento” per Fabrizio e compagni che accusano il gioco preciso degli avversari, la partita si chiude sul 8 a 4. Durante la partita Andrea si prende un “colpo della strega” che – purtroppo – lo metterà fuori causa per le restanti partite. Buona guarigione Andrea!
La seconda partita li vede opposti ad un team-famiglia di Aarau: papà, mamma, figlio e fidanzata! Le cose non si mettono bene ma grazie ad un ultimo end giocato molto bene il Team Lugano riesce ad agguantare il pareggio ed assicurarsi il primo punto del torneo.
I pochi end in carniere e l’unico punto messo a segno qualificano i nostri al penultimo posto della classifica provvisoria. Secondo la tradizione del torneo, all’ultimo atto si sfidano le due squadre che chiudono la classifica per aggiudicarsi la “lanterna rossa” che – particolarità! – va al VINCITORE della contesa… Robe da far impallidire persino i nostri strateghi più incalliti.
L’avversario è il team Sihlsee 1, amici di lunga data del CCL: la partita si avvia bene e presto la squadra di Isabella, Simona, Giulio e Fabrizio si avvia verso una vittoria mai messa in discussione. Da notare che per il Sihlsee ha fatto il suo ritorno sul ghiaccio Hansjörg Ochsner, vittima qualche anno fa di un infortunio molto serio in bicicletta: bentornato Häsi!
Si chiude quindi con una vittoria, un pareggio e una sconfitta l’avventura di Zugo per il team luganese: la Lanterna rossa recherà per sempre i nomi dei curler ticinesi, che si sono contraddistinti anche quest’anno per Spirit of Curling e Fairplay in un ambiente davvero cordiale e simpatico. Grazie a Alexandra e Bruno per l’ottima organizzazione, ci vediamo l’anno prossimo!