Lo scorso 22-24 Novembre, un agguerrito drappello luganese si è recato nell’amena (e glaciale) località di Vinadio in Piemonte (provincia di Cuneo) per disputare il 3. Trofeo Internazionale del Curling Club Vinadio ed è stato accolto da un contesto pronto per dar battaglia: una pista di ghiaccio all’interno di un forte militare. Proprio così, la pista di ghiaccio è stata realizzata dentro le spesse mura del Forte Albertino di Vinadio, uno fra i più ampi sistemi difensivi piemontesi realizzato fra il 1834 ed il 1847 per volere di Carlo Alberto di Savoia, ed oggi importante testimonianza di storia militare. Insomma, il posto migliore per combattere all’ultimo sasso.
Delle due compagini luganesi, il team degli Sprovveduti non aveva certo l’incombenza di difendere il titolo, a differenza degli Spirit House, vincitori dell’edizione 2023, ma solo quella di divertirsi e far onore alle proverbiali tavole bandite della vicina penisola. Nonostante ciò, alle 08:00 di sabato mattina i nostri sprovveduti e congelati eroi sono scesi in campo su un ghiaccio di carta vetrata a vedersela con niente popò di meno di un team scozzese: i Jesters (duellanti) del Duns Curling Club, piccola località nel sud della Scozia nei pressi del confine con l’Inghilterra. Giorgio (skip), Elzbieta, Nuno e Luca non si sono certo sottratti al guanto di sfida lanciato dai duellanti d’oltre Manica, ma un ghiaccio indomabile preparato la sera prima, congelatosi nella notte e con tanto di strato di sabbia non ha dato scampo ai nostri prodi che si sono dovuti arrendere 10 a 5.
Dopo essersi leccati le ferite e trangugiato qualche bicchierino di whiskey scozzese gentilmente offerto dai nuovi amici, i nostri improbabili eroi sono ritornati alla carica, suonata da un borbottante Giorgio, e hanno sbaragliato una compagine locale per 13 a 4 senza dargli alcuna via di scampo: una strage. Presi dalla foga del momento, anche la terza partita della giornata ha visto l’asfaltatura di una seconda squadra di Vinadio per 10 a 4. Dopo il ribaltone mattutino, le due belle vittorie hanno dato il giusto appetito per affrontare la cena di gala luculliana in programma quella sera: che mangiata!
L’indomani i quattro reduci, grazie anche ad una generosa dose di Brioschi, sono riusciti a presentarsi in campo alle 10:00 per una partita tesa con il team Valgrana: iniziata in salita con un end da tre punti, gli Sprovveduti hanno calato asso e sette bello vincendo 12 a 3 e garantendosi la finale per primo e secondo posto con…gli Spirit House del CCL!
Non ho polso per descrivere la concitazione del derby senza esclusioni di colpi, i sassi chiamati corti che erano lunghi ed i fondo casa che erano guardie, ma la tensione si tagliava con il coltello e…e il resto è storia.