Nello spettacolare palazzetto da 8 rink di Berna lo scorso weekend si sono disputate la seconda edizione dell’Herbst Trophy e la 56esima del Gurten Stich, due trofei assegnati attraverso il medesimo torneo con una spaccatura in due della classifica prima dell’ultimo turno. Alla prestigiosa rassegna hanno partecipato 16 squadre, tra le quali era presente anche il team Nuvola del CC Lugano, composto da Luca, Stefania, Rolf, Igor e, per l’occasione, rinforzato da Frank (che la squadra Nuvola ringrazia di cuore).
Il battesimo della pista della capitale è stato traumatico per i nostri giocatori, che nella prima partita (in cui Luca era a riposo) hanno subito una pesante sconfitta per 13-1 (end 7-1) da una squadra di Arosa: contro i grigionesi nulla o quasi ha funzionato come avrebbe dovuto. Nell’incontro del pomeriggio (a riposo Rolf), contro una squadra giovanile di Morges, Igor e compagni hanno comunque sfruttato l’occasione di rifarsi. Dopo un inizio in salita, il team Nuvola si è finalmente scrollato di dosso la tensione rimontando gli avversari e conquistando la vittoria per 9-6 (end 5-3). Nella partita di domenica mattina (a riposo Stefania), giocata contro la squadra locale Crystal-City 8, i luganesi hanno fatto valere una maggiore costanza e solidità chiudendo l’incontro con un netto 13-3 (end 5-3). Con 2 vittorie in 3 partite la nostra squadra è entrata nelle prime otto classificate e nell’ultimo incontro ha quindi potuto lottare per l’Herbst Trophy: matematicamente precluso il primo posto, potevano comunque essere raggiunte posizioni di prestigio, anche sul podio, ma servivano molti end e una combinazione di risultati favorevoli. A conti fatti, dopo aver disputato una grande partita contro un’altra squadra di Arosa (ancora un 13-3, end 5-3, a riposo Frank), ai nostri giocatori è rimasto un po’ di amaro in bocca; sarebbe infatti bastato un solo end in più per raggiungere addirittura il secondo posto! E l’occasione era propizia proprio all’ultimo sasso dell’ultimo end, quando con un tiro maggiormente controllato Igor avrebbe potuto assicurare un’altra mano rubata. La nostra squadra, che ha chiuso con 6 punti, 16 end e 36 sassi all’attivo, ha così dovuto “accontentarsi” degli onori della quarta piazza.
L’Herbst Trophy è stato conquistato con merito dalla Bern Inter Appatrade, capitanata da Christian Bangerter, che ha dominato tutt’e quattro le partite (8-21-46), mentre il podio è stato completato da altri due quartetti bernesi, Capitals Ladies e Capitals 7, che hanno chiuso ex-aequo al secondo posto (6-17-30). Per quanto riguarda il trofeo minore del Gurten Stich, la vittoria è andata ai Capitals 1 (5-20-32).